Pilu Gianluigi
Ginecologia e Ostetricia
Direttore U.O. Ostetricia e medicina dell'età prenatale - Policlinico Sant'Orsola-M.Malpighi, Bologna
Contacts
Ambulatorio
Next Fertility GynePro
Email: [email protected]
Phone: +39 051 442049
Viale XII Giugno 20 40124 Bologna
Hospital
Ospedale S.Orsola-Malpighi
Phone: 051 2144393
Via Giuseppe Massarenti, 9 40138 Bologna BO
Curriculum
Prof. Gianluigi Pilu è Professore Ordinario di Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Bologna e Direttore dell’Unità Operativa di Ostetricia e Medicina dell’Età Prenatale dell’IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna. Dal 2023 ricopre anche il ruolo di Direttore del Dipartimento Assistenziale Integrato Ospedale della Donna e del Bambino.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981 all’Università di Bologna, si è specializzato in Ginecologia e Ostetricia nel 1985 e ha conseguito un dottorato di ricerca in Medicina Materno-Fetale presso la Yale University (USA) nello stesso anno.
Ha iniziato la carriera come medico dirigente ospedaliero al Policlinico S. Orsola-Malpighi (1986-2005), diventando poi Professore Associato (2005-2019) e quindi Professore Ordinario.
Attività accademica e scientifica
- Docente per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Ostetricia e varie Scuole di Specializzazione (Ginecologia e Ostetricia, Genetica Medica, Chirurgia Plastica).
- Autore di 35 lavori su riviste indicizzate, 6 monografie internazionali e relatore su invito in numerosi Paesi europei, americani, asiatici e mediorientali.
- Bibliometria (marzo 2024): oltre 8.900 citazioni Scopus, H-index 51 (Scopus), 44 (ISI-WOS) e 62 (Google Scholar).
- Revisore per riviste scientifiche internazionali e promotore di congressi nazionali e internazionali.
Riconoscimenti principali
- Presidente della International Society of Ultrasound in Obstetrics and Gynecology (ISUOG) dal 2008 al 2010.
- Ian Donald Gold Medal (ISUOG, 2007) per contributi scientifici all’ecografia in ginecologia e ostetricia.
- Membro onorario dell’American Institute of Ultrasound in Medicine (2011).
- Premio Stuart Campbell (2014) per l’eccellenza nella didattica dell’ecografia in ginecologia e ostetricia.
Per consultare le pubblicazioni scientifiche clicca qui
Appears in:
Ecografia ostetrica: riconoscere le malformazioni fetali , ULTRA. Tecniche e novità , Masterclass , Ecografia ostetrica parte due. Riconoscere le malformazioni fetali , Aggiornamenti di patologia ostetrica , Diabete gestazionale. Attualità e controversie , Lezioni per Specializzandi: Emergenze Ostetriche , Lezioni per Specializzandi 2: Emergenze Ostetriche , Ecocardiografia fetale , Impiego pratico dell'ecografia nella patologia ostetrica , Diagnosi e terapia delle infezioni in gravidanza , Ecografia del Primo Trimestre , Diagnosi delle malformazioni dal 1° al 2° trimestre: l'ecografia di screening nell'era del NIPT , La placenta nell'era dell'ecografia ad alta risoluzione: nuovi rimedi per antichi problemi , Ecografia Doppler e restrizione di crescita: doppler ostetrico nelle gravidanze a rischio IUGR , Ecocardiografia fetale: "What's New" , Ecografia nella patologia ostetrica: impiego pratico alla luce delle Linee Guida attuali , Prevenzione del parto prematuro , Diagnosi prenatale delle anomalie cerebrali A-Z: dal I al III Trimestre , Le diagnosi difficili in ecografia ostetrica , Malformazioni evolutive ed ecografia del III trimestre , Sindromologia fetale: dai segni ecografici alla diagnosi , Diagnosi ecografica di patologia in ostetricia: comunicare e informare , Fetal NeurosonographyGallery:
