La patologia della placenta e del cordone ombelicale costituisce un argomento cruciale dell’ostetricia. Importanti capitoli di patologia, dall’accretismo alle svariate anomalie di forma e inserzione del cordone ombelicale, con ricadute cliniche maggiori, ora possono essere identificate precocemente e razionalmente affrontate.
Il corso affronta in maniera sistemica i più importanti quadri clinici fornendo informazioni sulla diagnosi e la gestione, fornendo una panoramica dei risultati degli studi più recenti.
La placenta nell'era dell'ecografia ad alta risoluzione: nuovi rimedi per antichi problemi
La patologia della placenta e del cordone ombelicale costituisce un argomento cruciale dell’ostetricia. Importanti capitoli di patologia, dall’accretismo alle svariate anomalie di forma e inserzione del cordone ombelicale, con ricadute cliniche maggiori, ora possono essere identificate precocemente e razionalmente affrontate.
Il corso affronta in maniera sistemica i più importanti quadri clinici fornendo informazioni sulla diagnosi e la gestione, fornendo una panoramica dei risultati degli studi più recenti.
Author of the Course: Pilu Gianluigi

Introduzione al corso
Il più importante e meno conosciuto degli organi. Il secolo della placenta
Anatomia ecografica della placenta. Aspetto normale e varianti
Patologia del primo trimestre. Chorionic bumps, ematoma sottocoriale, mola vescicolare completa.
Placenta molare con feto vivo
Cisti del cordone ombelicale
Inserzione placentare bassa e placenta previa
Inserzione velamentosa e vasa previa
Corioangiomi placentari
Diagnosi di placenta previa accreta
Varici periuterine e pseudoaneurismi arteria uterina
Arteria ombelicale singola e ipoplasia unilaterale e discussione
Distacco intempestivo di placenta
Gestione della placenta previa accreta
La patologia della placenta e del cordone ombelicale costituisce un argomento cruciale dell’ostetricia. Importanti capitoli di patologia, dall’accretismo alle svariate anomalie di forma e inserzione del cordone ombelicale, con ricadute cliniche maggiori, ora possono essere identificate precocemente e razionalmente affrontate.
Il corso affronta in maniera sistemica i più importanti quadri clinici fornendo informazioni sulla diagnosi e la gestione, fornendo una panoramica dei risultati degli studi più recenti.
Lesson coming soon
Supported by: