Le complicazioni del primo trimestre sono la problematica ostetrica in assoluto più frequente, e l’ecografia gioca un ruolo essenziale per la diagnosi e per il trattamento.
Inoltre, molte delle patologie fino ad ora riscontrate nel secondo trimestre possono essere identificate o depistate già nel primo, e il contributo dell’ecografia è determinante. La letteratura corrente si incentra soprattutto intorno alle anomalie congenite e alla pre-eclampsia.
Questo corso di propone di esaminare con dettaglio il ruolo dell’ecografia in tutti questi contesti con una ampia documentazione iconografica.
Ecografia del Primo Trimestre
Le complicazioni del primo trimestre sono la problematica ostetrica in assoluto più frequente, e l’ecografia gioca un ruolo essenziale per la diagnosi e per il trattamento.
Inoltre, molte delle patologie fino ad ora riscontrate nel secondo trimestre possono essere identificate o depistate già nel primo, e il contributo dell’ecografia è determinante. La letteratura corrente si incentra soprattutto intorno alle anomalie congenite e alla pre-eclampsia.
Questo corso di propone di esaminare con dettaglio il ruolo dell’ecografia in tutti questi contesti con una ampia documentazione iconografica.
Authors of the Course: Pilu Gianluigi • Seracchioli Renato

Introduzione
Aborto ripetuto. Inquadramento e terapia
Minaccia di aborto, aborto interno e incompleto
Quando effettuare la prima ecografia in gravidanza
Screening e prevenzione pre-eclampsia
Embriologia ecografica
Gravidanze ectopiche tubariche. Diagnosi e gestione
Gravidanze multiple e Vanishing Twins
Mola vescicolare
Scar Pregnancy. Diagnosi e trattamento
Miomi in gravidanza
Torsione ovarica in gravidanza
Le complicazioni del primo trimestre sono la problematica ostetrica in assoluto più frequente, e l’ecografia gioca un ruolo essenziale per la diagnosi e per il trattamento.
Inoltre, molte delle patologie fino ad ora riscontrate nel secondo trimestre possono essere identificate o depistate già nel primo, e il contributo dell’ecografia è determinante. La letteratura corrente si incentra soprattutto intorno alle anomalie congenite e alla pre-eclampsia.
Questo corso di propone di esaminare con dettaglio il ruolo dell’ecografia in tutti questi contesti con una ampia documentazione iconografica.
Supported by: