testo-alternativo

Seracchioli Renato

Seracchioli Renato
Prof. Seracchioli Renato

Ginecologia e Ostetricia

Professore Ordinario Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Settore Ginecologia e Ostetricia

Contacts

Ambulatorio

Clinica privata Villalba

Email: [email protected]

Phone: 051 6443011

Via di Roncrio 25 40136 Bologna BO

Hospital

Policlinico S.Orsola-Malpighi

Phone: 051 214 1111

Via Giuseppe Massarenti, 9 40138 Bologna BO

Curriculum

Il Prof. Renato Seracchioli è un Professore Ordinario del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell'Università di Bologna (UNIBO), nel Settore Scientifico Disciplinare MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA. È Direttore dell'Unità Operativa di Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana presso l'IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna, Policlinico S. Orsola Malpighi, incarico che ricopre dal 2014. Dal 2019, dirige anche la Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell'UNIBO.


Formazione e Carriera Accademica

Nato a Bologna il 12 Novembre 1958 , si è laureato in Medicina e Chirurgia con lode nel 1983 presso l'Università di Bologna, dove ha anche conseguito l'abilitazione professionale. Ha ottenuto la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia con lode (UNIBO, 1987) e la Specializzazione in Andrologia con lode (Università di Pisa, 1991). Ha conseguito l'Abilitazione a Professore Ordinario MED40 nel 2017.




Competenze Cliniche e di Ricerca

È uno specialista riconosciuto a livello internazionale nella Chirurgia pelvica mininvasiva (laparoscopica e robotica) e nel Trattamento dell'endometriosi. I suoi principali campi di interesse includono anche l'Oncologia, la Fertilità e le complicanze ostetriche in pazienti oncologiche, affette da endometriosi, operate per patologia uterina o sottoposte a trapianto di tessuto ovarico.

Attività Didattica

Il Prof. Seracchioli è stato Direttore del Master Universitario di II livello in Chirurgia Mini-Invasiva Ginecologica (AA 2015-2016 e 2016-2017) e del Master Universitario Internazionale di II livello in Minimally Invasive Gynecologic Surgery (AA 2017-2018 fino a 2021-2022). È inoltre Membro della Faculty dell'International School of Surgical Anatomy (ISSA) dal 2010.


Produzione Scientifica e Riconoscimenti

Vanta una vasta e qualificata produzione scientifica, con un totale di 363 pubblicazioni, di cui 232 articoli in extenso su riviste internazionali indicizzate. I suoi indici bibliometrici sono elevati: 4425 citazioni (Scopus), H-index 33 (Scopus e ISI-WOS) e H-index 45 (Google Scholar). Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Premio Carlo Romanini Award al Congresso AAGL nel 2008 per l'articolo "Long-Term Postoperative Oral Contraceptive Therapy and Ovarian Endometrioma Recurrence. A Randomized Controlled Trial" , e l'ISUOG award al 26th World Congress on Ultrasound in Obstetrics and Gynecology nel 2016