testo-alternativo


Il corso affronta i pro e i contro dei diversi metodi NIPT, i risultati raggiunti e gli orizzonti futuri. Inoltre il corso intende presentare le indicazioni per l’esecuzione dei metodi diagnostici avanzati delle malattie genetiche e la rivalutazione del ruolo della ecografia del primo trimestre alla luce della introduzione routinaria del NIPT nella pratica clinica.

Screening e diagnosi prenatale delle anomalie cromosomiche fetali: NIPT, test combinato, ecografia del I trimestre

Il corso affronta i pro e i contro dei diversi metodi NIPT, i risultati raggiunti e gli orizzonti futuri. Inoltre il corso intende presentare le indicazioni per l’esecuzione dei metodi diagnostici avanzati delle malattie genetiche e la rivalutazione del ruolo della ecografia del primo trimestre alla luce della introduzione routinaria del NIPT nella pratica clinica.

Per vedere il corso è necessario registrarsi, è gratis! Registrati per vedere l'anteprima e sbloccare altre lezioni. Visualizza anteprima


MedicalFree.it

Introduzione

Anomalie cromosomiche- classificazione ed epidemiologia

€9.99

Non esiste un unico NIPT. I limiti e le indicazioni dei diversi metodi

€9.99

NIPT e CNV. Cosa conviene

€9.99

Affrontare la sindrome di Di George col NIPT

€9.99

Il test combinato nella era del NIPT

€9.99

Ecografia del primo trimestre con e senza NIPT

€9.99

Test combinato vs NIPT: esperienza del progetto pilota SAPERER.

€9.99

Diagnosi invasiva. I rischi reali

€9.99

NIPT Genome Wide, NIPT e ricerca malattie monogeniche- stato della arte

€9.99

CGH-array. Applicazioni, possibilita e limiti

€9.99

Lo studio di esoma (Trio WES) in epoca pre e post natale

€9.99

Con il supporto di: