Volpe Paolo
Ginecologia e Ostetricia
Direttore U.O. di Medicina fetale e diagnosi neonatale ospedali Di venere e Sarcone, Bari
Contacts
Hospital
U.O. Medicina Fetale e Diagnosi Prenatale
Phone: 080 584 5111
Via Ospedale Di Venere, 1 70131 Bari BA
Curriculum
Prof. Paolo Volpe è un medico specialista in Ginecologia e Ostetricia di riconosciuta autorevolezza nel campo della medicina fetale e della diagnosi prenatale. Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato all’Università degli Studi di Bari, ha maturato oltre trent’anni di esperienza clinica e scientifica.
Dal 2007 è Direttore dell’Unità Operativa di Medicina Fetale e Diagnosi Prenatale dell’ASL di Bari, attiva presso l’Ospedale “Di Venere” di Bari e l’Ospedale “Sarcone” di Terlizzi, Centro di Riferimento Regionale per la gestione delle patologie fetali. In precedenza, dal 1987 al 2007, ha lavorato come dirigente medico presso l’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale “Di Venere”.
È considerato uno dei principali esperti italiani in:
Diagnostica ecografica avanzata (neurosonografia e cardiologia fetale, ecografia 3D-4D)
Procedure di diagnosi prenatale invasiva e terapia fetale mini-invasiva
Gestione delle principali patologie fetali congenite
Il Prof. Volpe è stato Presidente della Società Italiana di Ecografia Ostetrico-Ginecologica (SIEOG) dal 2008 al 2010, ha organizzato e diretto numerosi congressi nazionali e internazionali su medicina fetale e malformazioni, ed è stato membro della Commissione per la Diagnosi Prenatale del Consiglio Superiore di Sanità.
Riconosciuto a livello internazionale, ha partecipato al Gruppo di Studio Europeo sulla validazione dell’ecografia 3D-4D in cardiologia fetale ed è referee per importanti riviste peer-reviewed come Heart, Prenatal Diagnosis, Ultrasound in Obstetrics and Gynecology e Fetal Diagnosis and Therapy.
La sua produzione scientifica comprende circa 140 articoli su riviste nazionali e internazionali e 8 manuali e monografie dedicati alla diagnostica prenatale e alla cardiologia fetale, di cui due pubblicati da case editrici internazionali. Inoltre, ha svolto attività di docenza e come relatore in oltre 300 corsi e congressi in Italia e all’estero, confermandosi come punto di riferimento nella medicina fetale e nella diagnosi prenatale a livello nazionale e internazionale.
Appears in:
Masterclass , Diagnosi prenatale delle anomalie cerebrali A-Z: dal I al III Trimestre , Le diagnosi difficili in ecografia ostetrica , Malformazioni evolutive ed ecografia del III trimestre , Sindromologia fetale: dai segni ecografici alla diagnosi , Diagnosi ecografica di patologia in ostetricia: comunicare e informareGallery:
