Cavina Ugo
Fisioterapista
Fisioterapista specializzato in riabilitazione sportiva e docente certificato in Kinesiotaping
Contacts
Ambulatorio
Polimbulatorio Ctr - Bologna
Email: [email protected]
Phone: 0510924422
Via Sebastiano Serlio, 6/D 40128 Bologna BO
Hospital
Istituto Ortopedico Rizzoli
Phone: 0516366111
Via Giulio Cesare Pupilli, 1 40136 Bologna BO
Curriculum
Il Dr. ugo Cavina è un fisioterapista con una lunga esperienza nel campo della riabilitazione sportiva e della terapia manuale, formatosi con un approccio pratico e scientificamente aggiornato. Dopo il diploma di Terapista della Riabilitazione conseguito nel 1983, ha intrapreso fin da subito un percorso professionale in ambito sportivo, collaborando con atleti e squadre in programmi di prevenzione, recupero e riatletizzazione post-traumatica.
L’interesse verso la prevenzione degli infortuni lo ha portato ad approfondire le tecniche di taping sportivo e, successivamente, lo studio e la pratica delle fasciature funzionali secondo il metodo del Prof. Frignani, di cui è oggi riconosciuto esperto. In questo contesto ha maturato un approccio metodico e preciso alla gestione del gesto atletico e del trauma, con l’obiettivo di favorire un ritorno all’attività sportiva sicuro e personalizzato.
L’evoluzione naturale del suo percorso professionale è stata l’integrazione del Kinesiotaping come strumento di stimolazione sensoriale e neuromuscolare in ambito riabilitativo. Dopo aver completato i diversi livelli di formazione e conseguito nel 2014 la certificazione CKTI (Certified Kinesio Taping Instructor), svolge attività di docenza per KTAI Italia, partecipando alla formazione di fisioterapisti e operatori sanitari su tutto il territorio nazionale.
Negli anni, la sua attività si è concentrata sull’applicazione clinica del taping in ambito ortopedico e sportivo, sull’ottimizzazione dei protocolli di recupero funzionale e sulla diffusione di metodiche basate sull’evidenza scientifica. Il suo approccio integra competenze tecniche, esperienza diretta sul campo e una solida base teorica, con l’obiettivo di favorire una riabilitazione efficace, rispettosa dei tempi biologici e orientata al benessere globale del paziente.
Aree di specializzazione:
- riabilitazione sportiva
- fasciature funzionali
- kinesiotaping
- prevenzione e gestione del trauma sportivo
Ruolo attuale:
- docente certificato CKTI per KTAI Italia
- formatore e consulente in ambito riabilitativo e sportivo
