Persico Nicola
Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo fetale - Direttore di Struttura Semplice Dipartimentale
Contacts
Hospital
Clinica Mangiagalli
Phone: 02 5503 5503
Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico Via Della Commenda, 12 20122 Milano MI
Curriculum
Professore Associato di Ostetricia e Ginecologia – Università degli Studi di Milano
Responsabile del Servizio di Medicina e Chirurgia Fetale – Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Il Prof. Nicola Persico è un ginecologo e docente universitario di comprovata esperienza, riconosciuto per la sua attività clinica e scientifica nel campo della medicina e chirurgia fetale.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna, ha conseguito la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso lo stesso Ateneo e successivamente il Dottorato di Ricerca in Scienze Ostetriche e Ginecologiche all’Università di Parma.
Dal 2006 al 2010 ha maturato un’importante esperienza internazionale come Clinical and Research Fellow presso il King’s College Hospital e la Fetal Medicine Foundation di Londra, centri di riferimento mondiale per la medicina fetale, dove ha approfondito le tecniche avanzate di diagnosi e terapia intrauterina.
Dal 2010 al 2017 ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, e dal 2017 è Professore Associato nel settore MED/40 (Ginecologia e Ostetricia) presso l’Università degli Studi di Milano, dove svolge attività didattica, di ricerca e clinica in convenzione con la stessa struttura ospedaliera.
Oggi dirige il Servizio di Medicina e Chirurgia Fetale del Policlinico di Milano, coordinando un’équipe multidisciplinare dedicata alla gestione delle patologie fetali e alle procedure terapeutiche intrauterine più avanzate.
Ambiti di interesse principali:
- medicina e chirurgia fetale
- ecografia ostetrica avanzata
- diagnosi prenatale
- terapie intrauterine
Il suo impegno coniuga innovazione clinica, formazione e ricerca, contribuendo in modo significativo allo sviluppo della medicina fetale in Italia e alla diffusione delle più moderne tecniche di diagnosi e trattamento.
Appears in:
Fetal Therapy e Breaking News