testo-alternativo

Meriggiola Maria Cristina

Meriggiola Maria Cristina
Prof.ssa Meriggiola Maria Cristina

Ginecologia e Ostetricia

Professoressa associata presso Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Contacts

Hospital

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Phone: 051 2144394

Policlinico S.Orsola-Malpighi Via Giuseppe Massarenti, 11 40138 Bologna BO

Curriculum

Professore Associato di Ginecologia e Ostetricia – Università di Bologna


La professoressa Maria Cristina Meriggiola è un medico specialista in Ginecologia e Ostetricia, con un solido percorso accademico e professionale sviluppato in ambito clinico, chirurgico e di ricerca. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università di Bologna, ha ottenuto la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia e il Dottorato di Ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche presso l’Università degli Studi di Modena. Ha inoltre completato una specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio e un Master di secondo livello in Uroginecologia presso l’Università di Milano-Bicocca, consolidando una formazione multidisciplinare.

Tra il 1990 e il 1993 ha svolto un’importante fellowship di ricerca e attività clinica presso l’Università di Washington di Seattle (USA), esperienza che ha segnato l’inizio della sua carriera internazionale. Rientrata in Italia, ha intrapreso la carriera accademica presso l’Università di Bologna, dove oggi ricopre il ruolo di Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche del Policlinico S. Orsola-Malpighi.


Parallelamente all’attività universitaria, la professoressa Meriggiola ha collaborato stabilmente con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) in qualità di Temporary Advisor per il Dipartimento di Reproductive Health and Research di Ginevra, contribuendo a progetti internazionali nell’ambito della salute riproduttiva.




I suoi principali interessi di ricerca riguardano:

  • contraccezione maschile e femminile
  • terapie ormonali nella disforia di genere
  • nuove strategie terapeutiche per l’infertilità femminile
  • disfunzioni sessuali femminili


Nel corso della sua carriera ha partecipato come responsabile o co-responsabile a numerosi progetti di ricerca finanziati dall’Università di Bologna, dal Ministero della Salute, dall’OMS e da CONRAD (USA). Ha inoltre eseguito oltre 2400 interventi di chirurgia ginecologica, di cui la maggior parte come primo operatore, e vanta oltre 100 pubblicazioni scientifiche indicizzate su riviste peer-reviewed internazionali, con un impact factor complessivo superiore a 340.

Riconosciuta per la sua competenza, la professoressa Meriggiola è membro attivo di numerose società scientifiche nazionali e internazionali e rappresenta una figura di riferimento nel campo della ginecologia endocrinologica e della salute sessuale e riproduttiva.