testo-alternativo

Simonazzi Giuliana

Simonazzi Giuliana
Prof.ssa Simonazzi Giuliana

Ginecologia e Ostetricia

Professoressa associata di Ginecologia e Ostetricia

Contacts

Hospital

UO Ostetricia e Medicina dell'Età Prenatale, Azienda Ospedaliera Universitaria Sant'Orsola-Malpighi / Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC), Università di Bologna

Phone: 051/2143705

Via Giuseppe Massarenti, 13 40138 Bologna BO

Curriculum

La Professoressa Giuliana Simonazzi è una figura accademica e clinica di spicco nell'ambito della Ginecologia e Ostetricia, con una specializzazione e un forte focus sull'ecografia ostetrica, la diagnosi prenatale e la gestione delle infezioni in gravidanza, in particolare il Citomegalovirus (CMV).

Attualmente ricopre la posizione di Professoressa Associata di Ginecologia e Ostetricia (MED 40) presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

A livello assistenziale, è inquadrata come dirigente medico equiparato presso l'Unità Operativa (UO) di Ostetricia e Medicina dell'Età Prenatale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Sant'Orsola-Malpighi di Bologna. Le sue responsabilità cliniche includono l'attività di medico di reparto, guardia attiva, sala operatoria, diagnosi prenatale ecografica e counseling prenatale3. È inoltre l'attuale responsabile dell'Ambulatorio Malattie Infettive in Gravidanza.



La sua attività di ricerca è altamente specializzata. I suoi temi principali riguardano:

  • La gestione e la diagnosi ecografica dell'alloimmunizzazione Rh.
  • Lo screening e la gestione delle infezioni in gravidanza (soprattutto CMV).
  • L'ecografia e la diagnosi prenatale di malformazioni fetali (inclusa la neurosonografia).
  • Lo screening e la predizione di parto pretermine e preeclampsia


La Professoressa Simonazzi è co-inventrice di un brevetto per un metodo di diagnosi prenatale di cardiopatie congenite tramite marcatori mRNA nel sangue materno. Ha ricevuto il "Premio Camillo Orlandi" dalla Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia e il premio "Best Poster" all'ISUOG World Congress.

È molto attiva anche nell'ambito didattico, ricoprendo la titolarità di numerosi insegnamenti, inclusi quelli di Ostetricia e Ginecologia, e "Lo screening e la gestione delle infezioni in gravidanza" per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.