Pace Fabio
Gastroenterologia
Direttore della Unità operativa complessa di Gastroenterologia
Curriculum
Il Prof. Fabio Pace è un medico gastroenterologo con una lunga e qualificata esperienza in ambito clinico, accademico e di ricerca.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Palermo nel 1979, ha conseguito la specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente nel 1983 presso lo stesso Ateneo.
Dopo un periodo di formazione e ricerca internazionale come assistente ricercatore presso le Università di Zurigo (Svizzera) e Johannesburg (Sudafrica), ha intrapreso la carriera ospedaliera, diventando assistente ospedaliero nel 1984 e successivamente Aiuto e Dirigente di I livello presso la Divisione e Cattedra di Gastroenterologia dell’Ospedale Polo Universitario “L. Sacco” di Milano, sotto la direzione del Prof. G. Bianchi Porro.
Dal 2006 al 2015 ha svolto attività di ricercatore universitario presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche “L. Sacco” dell’Università di Milano, proseguendo parallelamente la propria attività clinica.
Dal 2010 è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia dell’Ospedale “Bolognini” di Seriate (BG), dove coordina un’équipe dedicata alla diagnosi e al trattamento delle principali patologie gastroenterologiche.
La sua attività scientifica si concentra sullo studio della malattia da reflusso gastroesofageo, dei disturbi della motilità digestiva, della patologia funzionale gastrointestinale e della psicogastroenterologia, ambiti nei quali è riconosciuto come punto di riferimento a livello nazionale.
Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche e di 14 libri di gastroenterologia, il Prof. Pace vanta un impact factor complessivo di circa 220.
È membro di numerose società scientifiche, tra cui SIGE, EAGE e GISMAD, e svolge attività di referee per riviste internazionali di prestigio, tra cui Gut, Gastroenterology, Digestive and Liver Disease e Nature Clinical Practice Gastroenterology & Hepatology.
Appears in:
La rivoluzione del Microbiota. Breve storia di un cambio di paradigma scientifico , La rivoluzione del Microbiota. Breve storia di un cambio di paradigma scientifico , Evoluzione e ruolo del microbiota umano: diagnosticare e curare la disbiosi , Guida alla terapia probiotica in gastroenterologia: un approccio evidence - based