Monitoraggio cardiotocografico in travaglio di parto
Scopo del corso è approfondire le conoscenze ed effettuare training sull’interpretazione della CTG, dell’ECG fetale e dell’emogasanalisi da scalpo e cordonale partendo dalla fisiologia fetale e dalla fisiopatologia dell’insulto ipossico intrapartum per ridurre il rischio di asfissia e nello stesso tempo il numero di parti operativi non necessari.
Obiettivi
• Comprendere i meccanismi di controllo della frequenza cardiaca fetale ed i fattori che influenzano i diversi pattern cardiotocografici ed elettrocardiografici fetali
• Comprendere i diversi meccanismi dell’ipossia e dell’acidemia intrapartum ed i conseguenti pattern cardiotocografici
• Garantire la conoscenza e l’applicazione razionale delle linee guida e dei test aggiuntivi di benessere fetale per ottimizzare i risultati perinatali.

Monitoraggio cardiotocografico in travaglio di parto
Per vedere il corso è necessario iscriversi all'associazione EdimediElenco Lezioni

Introduzione al corso
01. Principi di fisiopatologia dell'ossigenazione feto-placentare
02. Ipossia ed asfissia in relazione ai pattern cardiotocografici
03. Le classificazioni internazionali
04. Ipossia fetale intra-partum: ruolo dell'emogasanalisi sul cordone ombelicale
05. Manovre di rianimazione fetale in utero
06. Intrapartum Fetal Monitoring in the High Risk Labour
07. Casi clinici interattivi CTG+STAN
Con il supporto di: